15 April 2025

Combattere l’insonnia con la respirazione 4 7 8

re you a nighttime insomniac or a 3AM overthinker? If you’ve landed here, chances are you’ve spent more than a few nights counting sheep, mentally reorganizing your grocery list, or rethinking that message you maybe shouldn’t have sent in 2016. Don’t worry — you’re in good company!

Today, I’m taking you on a little journey into the magical world of 4 7 8 breathing – una tecnica così semplice e potente che potrebbe letteralmente cambiarti la notte (e magari anche il giorno).

Che cos’è la respirazione 4 7 8?

The 4 7 8 breathing è una tecnica che nasce dallo yoga e viene resa “pop” da un medico della Harvard Medical School, Andrew Weil, che l’ha definita un “tranquillante naturale per il sistema nervoso”… E no, non è uno slogan da infomercial: funziona davvero.

Il nome un po’ misterioso 4 7 8 deriva dalla sequenza temporale del respiro:

  • 4 seconds of inhaling through the nose
  • 7 seconds of holding your breath
  • 8 seconds to exhale slowly through the mouth

Facile, no? Non lasciarti ingannare però dalla semplicità. Questa tecnica è un toccasana, soprattutto quando la mente gira come una giostra impazzita e tu vorresti solo dormire.

Perché funziona?

Here’s where things get interesting. 4 7 8 breathing works by tapping directly into your parasympathetic nervous system, quello responsabile del rilassamento. Durante la giornata, soprattutto se sei stressato/a (e chi non lo è?), il tuo corpo si carica di adrenalina. È come se avessi un’auto con il motore sempre al massimo.

Questa tecnica rallenta tutto: battito cardiaco, pressione sanguigna, ritmo del respiro. Quando trattieni il respiro per 7 secondi, il tuo cervello riceve un messaggio tipo: “Ok, possiamo calmare le acque. È tutto sotto controllo.” Quando espiri per 8 lunghi secondi, il corpo si libera di tutta la tensione accumulata.

In poche parole: stai ingannando il tuo cervello a pensare che sia tutto a posto. E quando il cervello ci crede… bye bye insomnia.

How to Practice It – Step by Step

Puoi farla ovunque: a letto, sul divano, in un angolo tranquillo del mondo… Ma se vuoi iniziare con il piede giusto, segui questi consigli:

  1. Get comfy: sdraiati o siediti, purché la schiena sia dritta e il corpo rilassato.
  2. Close your eyes (optional, but highly recommended).
  3. Inhale through your nose per 4 secondi. Conta mentalmente: 1… 2… 3… 4.
  4. Hold your breath for 7 seconds. Don’t strain, just stay calm.
  5. Exhale through your mouth per 8 secondi. Fai uscire l’aria come se stessi spegnendo una candela.
  6. Repeat il ciclo per almeno 3 volte (ma anche di più se vuoi).

Tempo totale? Circa un minuto. Risultato? Un corpo più rilassato, una mente più tranquilla e spesso… un sonno che arriva come un abbraccio morbido.

Does It Work for Everyone?

Guarda, se ti aspetti che la respirazione 4 7 8 sia tipo un interruttore magico che ti addormenta all’istante, magari non è proprio così, ma ti prometto che più la pratichi, più diventa efficace. È come allenare un muscolo: più lo usi, più diventa forte.

And even if it doesn’t knock you out immediately, guess what? You’ve still gained a precious moment of calm — and that’s worth its weight in gold.

Insonnia: qual è il colpevole?

La respirazione 4 7 8 è una bomba, ma ricordiamoci che spesso l’insonnia è un sintomo di qualcosa di più profondo. Le cause possono essere tante:

  • Anxiety and stress (il classico “cocktail” moderno, di cui ho parlato also here)
  • Depression or low mood
  • Poor eating habits
  • Too much caffeine or alcohol
  • Screen time overload (yes, I’m looking at you, TikTok)
  • Physical or hormonal issues ike thyroid problems, menopause, or sleep apnea

So before blaming your insomnia on a lumpy pillow, try leveling up your bedtime habits. Meanwhile, keep 4 7 8 breathing in your back pocket as your new nighttime bestie.

And If That’s Not Enough?

Ci sono altri trucchetti che puoi integrare per creare la tua “modalità sonno ON”:

🥗 Alimentazione leggera

Eat early and go for easy-to-digest foods. Avoid spicy, sugary, or fried stuff. And please — no espresso at 9 PM.

📅 Routine del sonno

Vai a dormire e svegliati alla stessa ora, anche nei weekend. Lo so, è dura. Ma il tuo corpo ama la regolarità.

🛀 Rilassamento prima di dormire

Hot bath, a few pages of a calming book, a soothing herbal tea. Dim the lights — and if possible, your thoughts too.

🛏 Zona notte zen

Letto comodo, luci soffuse, temperatura fresca (intorno ai 18°C). Togli tutti i device dalla stanza, oppure attiva la modalità aereo. La tua camera da letto non è un ufficio.

One Breath at a Time

The 4 7 8 breathing non è solo una tecnica per dormire. È una vera e propria mindfulness practice. È un modo per dire al tuo corpo “va tutto bene, possiamo rallentare” e fidati: in un mondo che va sempre di corsa, imparare a rallentare è un superpotere.

So next time you’re tossing and turning like a restless tornado, remember: 4 – 7 – 8. Just one minute. One breath at a time.

Se ti va, prova stasera stessa. E domani fammi sapere come è andata, magari in “Direct” sul mio IG!

Vuoi imparare altre tecniche di respirazione per il benessere, il relax o l’energia?
Follow me on What a Breath, ogni settimana nuovi spunti, sfide e respiri da condividere 💨

Buona notte e… buon respiro!

Nice to meet you,
I'm Francesco.

The only guide on a breathwork journey is the breath itself; I’m not your guru. I prefer to think of myself as more of a travel companion, someone you know you can always count on along the way.